Questo è iniziato come un errore, con mio marito che ha preparato la sua colazione con fiocchi d’avena durante la ote, che è stata lasciata in frigo per 3 giorni. Le ho poi tirate fuori dal frigo, e sono rimaste nel bancone della cucina per 2 giorni, io pensando che lui lo buttasse e lui viceversa
Ho aperto il coperchio e mi sono accorta che stava fermentando, quindi ho deciso di farci il pane alla farina teff (che ho da tanto in frigo) e voilà.
La consistenza era piuttosto densa, quasi come quelle fette di pane di segale affettato che si trova al supermercato, ma una volta tostato è buonissimo.
È stata anche la prima volta che ho provato la versione a vapore nel mio forno e il pane è uscito molto croccante all’esterno, quindi davvero soddisfatta del mio forno!
TEMPO DI COTTURA E PREPARAZIONE: 5 giorni + 1 giorno + 40 minuti
INGREDIENTI per una pagnotta da 1 kg/:
100gr di avena
20gr uva sultanina
100gr di latte d’avena o altro latte a vostro piacere
500gr di farina di teff (o altre farine che avete a casa)
Acqua per impastare
- Mettere l’avena, l’uva sultanina e il latte d’avena in un Tupperware e lasciare a temperatura ambiente fino a quando non inizia a fermentare – dipende dalla temperatura della casa (dai 3-5 giorni)
- Quindi mettere la farina di teff e il sale in una ciotola capiente e unire l’avena fermentata e l’acqua quanto basta per fare un impasto
- Lasciate lievitare per almeno un giorno nella stanza più calda della casa
- Una volta che avrà raddoppiato il suo volume, metterlo in una teglia unta d’olio e cuocere in forno per 40 minuti
- Si conserva per almeno 4-5 giorni oppure si può affettare una volta freddo e congelarla.
VALORE NUTRIZIONALE PER FETTA | |
energia kcal | 240.0 |
grassi | 2.5 |
di cui saturi | 0.4 |
carboidrati | 46.6 |
di cui zuccheri | 3.3 |
fibre | 4.4 |
proteine | 7.3 |
sale | 0.0 |