Un’altra classica torta inglese che adoro! Ci vuole un po’ di tempo per prepararle, perche’ ci sono 3 componenti, ma ne vale la pena. Questa ricetta è senza glutine, a basso contenuto di carboidrati, paleocompatibile e senza zucchero.
PREPARAZIONE E TEMPO DI COTTURA: 50 minuti
INGREDIENTI per 8 fette:
1 ricetta di pasta frolla chetogenica
1 ricetta di crema di limone
1/2 cucchiaino di crema di tartaro
15gr xilitolo
5gr stevia
- preparate la crema di limone, ma invece di usare le 3 uova intere, mettete da parte 2 albumi, quindi usate per la crema 2 tuorli e un uovo intero, con lo stesso procedimento della ricetta
- Una volta pronta, mettete da parte a raffreddare
- preriscaldate il forno a 175C
- preparate la pasta frolla chetogenica e poi lasciata raffreddare per qualche minuto
- mentre la pasta frolla si sta raffreddando montate gli albumi a neve
- quando gli albumi sono spumosi, aggiungete la crema di tartaro, xilitolo e stevia e continuate a montare fino a ottenere picchi
- versate la crema di limone sulla pasta frolla, poi coprite la crema con gli albumi montati
- cuocete in forno per 25 minuti o fino ad ottenere un bel colore dorato della meringa
VALORE NUTRIZIONALE PER PORZIONE | |
energia kcal | 320.0 |
grassi | 30.0 |
di cui saturi | 14.5 |
carboidrati | 5.4 |
di cui zuccheri | 1.9 |
fibre | 3.0 |
proteine | 20.6 |
sale | 0.2 |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.