
Amo le torte di mele e sono uno dei nostri dessert preferiti. In questa ricetta ho usato la mia pasta frolla senza glutine e poi ho cotto le mele al vapore per 3 minuti, in modo che diventassero morbide. Poi ho ricoperto la parte inferiore della pasta frolla con farina di mandorle in modo da non ottenere un fondo molliccio. E’ meglio usare mele dolci, cosi non dovete aggiungere zucchero nella ricetta. Servite con panna, gelato o crema pasticcera come desiderate.
COTTURA & TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 ora
INGREDIENTI per 6 porzioni:
400gr pasta frolla senza glutine
8 mele rosse o gialle dolci, sbucciate e ogni quarto tagliato in 3 pezzi
2 cucchiai di farina di mandorle
- preriscaldate il forno a 375F / 190C
- cuocete a vapore le mele tagliate per 2-3 minuti, quindi rimuovere dal fuoco e lasciate raffreddare
- prendete la pasta frolla dal frigo e lavorate con le mani. Inizialmente sarà tutto friabile, ma poi si forma in una palla
- dividete la pasta in 2 pezzi: 2/3 e 1/3 pezzi
- spianate la pasta frolla tra 2 strati di pellicola, che avrete ricoperto con farina senza glutine
- spianate il pezzo di 2/3 in modo che ricopra una teglia da forno 18x24cm che avrete oleato
- usando la parte inferiore della pellicola, posizionare la pasta frolla sulla teglia
- distribuire la farina di mandorla sopra e poi mettete le mele
- spaianate l’altro terzo di pasta frolla in modo che sigilla la teglia
- con una forchetta puoi premete sul doppio strato di pasta frolla per chiudere bene
- con un coltello pungete la parte superiore della pasta frolla alcune volte, per consentire il vapore di uscire
- cuocete in forno per 45 minuti
- servite calda con panna, yogurt di cocco, crema pasticcera o gelato (non inclusi nei valori nutrizionali)
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE | |
energia kcal | 504.1 |
grassi | 24.4 |
di cui saturi | 14.0 |
carboidrati | 66.0 |
di cui zuccheri | 14.8 |
fibre | 5.0 |
proteine | 13.8 |
sale | 0.1 |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.