
Questa è una ricetta tipica molto umbra e se andate in qualsiasi supermercato IN Umbria la troverete già disponibile al banco Gastronomia. Mi piace tantissimo e noi lo mangiamo su crostini di pane, come antipasto. L’ho servito qui su un muffin alla zucca (clicca qui per la ricetta), ma come ho detto il pane tostato andrà benissimo. La ricchezza del fegato viene tagliata con i capperi e il succo di limone e il prosciutto gli conferisce quel gusto più profondo e salato. Questa ricetta è priva di glutine, latticini e paleo e cheto friendly
TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA: 1 ORA 15 MIN
INGREDIENTI per 400gr:
200gr di fegatini di pollo
50gr di prosciutto di parma, tagliato a fette
mezzo succo di limone
15gr capperi
poche foglie di salvia, fresche
una piccola cipolla, tagliata a dadini
- In una pentola, soffriggere la cipolla in olio d’oliva e sigillare i fegatini di pollo su tutti i lati
- aggiungete il resto degli ingredienti (tranne il succo di limone), coprite con il coperchio e cuocere a fuoco lento per 45-60 minuti
- una volta pronto, frullare con mini piper e aggiungere il succo di limone
- servire su crostini di pane a scelta
VALORE NUTRIZIONALE PER 100gr | |
energia kcal | 240.1 |
grassi | 20.2 |
di cui saturi | 5.0 |
carboidrati | 2.6 |
di cui zuccheri | 0.8 |
fibre | 0.5 |
proteine | 12.2 |
sale | 0.3 |