
Kimchi è un piatto coreano di cavolo cinese o verza fermentato ricco di probiotici, a basso contenuto calorico ma ricco di fibre, vitamine e minerali. Io praticamente lo mangio con ogni pasto. Io consiglio anche Kimchi a chi vuole consumare proibito ma non può tollerare i crauti dato che il cavolo cinese e la verza sono più facilmente digeribili.
PREPARAZIONE: 6 ore per CAVOLO + 15 MIN + 1 SETTIMANA per fermentare
INGREDIENTI per 1000gr porzioni
400gr foglia di cavolo cinese o verza
2 carote grattugiate,
1 daikon / rapa / ravanelli /, grattugiato
3 spicchi d’aglio, grattugiato
1 pezzetto di zenzero grattugiato
1/2 mazzetto di erba cipollina tritata (anche la parte verde)
2 cucchiai di salsa di pesce
2 cucchiai aceto di mele
1 cucchiaio di peperoncino rosso
1 cucchiaino di sale marino
- Tritare il cavolo e lavare bene, dopodiche’ mettete il cavolo in una grande ciotola e coprire con il sale
- Con le mani, massaggiare il sale nel cavolo
- A questo punto il cavolo sarà dimezzato in dimensioni e inizierà a produrre acqua
- lasciate in ammollo, con la proria acqua per una notte o per 4-6 ore
- Aggiungere al cavolo le carote, daikon, aglio, zenzero, peperoncino rosso, cipollotti, aceto e salsa di pesce
- Mescolare bene e poi porre in un grande vaso di vetro e coprire con il fondo di una calza di nylon o con un pezzo di cotone
- Lasciare fuori per 2 giorni agitando il vaso una volta al giorno
- Quando si può sentire l’odore e vedere che il kimchi ha iniziato la fermentazione, mettere in frigo
- Il kimchi è normalmente pronto in 7 giorni
VALORE NUTRIZIONALE PER PORZIONE | |
energia kcal | 10.5 |
grassi | 0.1 |
di cui saturi | 0.0 |
carboidrati | 1.7 |
di cui zuccheri | 1.0 |
fibre | 0.5 |
proteine | 0.5 |
sale | 0.2 |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.