FLAPJACKS

gluten free, sugar free, dairy free

Questi flapjacks sono perfetti come colazione al volo o come spuntino. La ricetta non contiene zucchero, per cui bisogna abituarsi al sapore, ma una volta fatto, non si può’ smettere di mangiarli! Sono senza glutine, senza zucchero e senza lattosio. In medicina cinese sono da mangiare con cautela se si soffre di gonfiore di stomaco, stanchezza, distensione addominale, problemi di sinusiti/ catarro e ritenzione di liquidi. Altrimenti sono ideali per persone che soffrono di pelle secca, vampate di calore, sudorazioni notturne.

 

Preparazione e cottura: 1 ora

Ingredienti per 16 pezzi:

4 banane molto mature

1 avocado maturo

110ml olio di girasole, o olio di cocco o metà e metà

400gr fiocchi d’avena senza glutine

100gr di uva sultanina / mirtilli rossi essiccati / datteri / ribes secchi/ bacche di goji

  • Le banane devono essere molto mature, altrimenti i flapjacks saranno un po’ asciutti e poco dolci, quindi se usate banane semi mature potreste aggiungere più frutta secca per la dolcezza e/o aggiungere più olio di cocco o burri di noci.

  • Preriscaldate il forno a 350 gradi
  • Oleate una teglia media di 20cmx25cm
  • Schiacciate le banane e l’avocado con la forchetta in una ciotola capiente
  • Aggiungere l’olio e mescolare con uno sbattitore elettrico per un paio di minuti
  • Aggiungere l’avena e la frutta secca di vostra scelta
  • Mettere il composto sulla teglia rettangolare 33 x 23 cm
  • Distribuire uniformemente il composto sulla teglia e premere giu’ con il dorso di un cucchiaio
  • Mettere in forno e cuocere per 35-40 minuti o fino a doratura ai bordi
  • Una volta cotti, togliere dal forno e tagliare a pezzi mentre è ancora caldo, in modo che essi mantengano la loro forma. E’ molto più’ difficile tagliare a pezzi una volta raffreddato.

 

VALORE NUTRIZIONALE PER PORZIONE
Energia Kcal 203
grassi 9.2
di cui saturi 1.1
carboidrati 26.3
di cui zuccheri 7.4
fibra 3.6
proteine 4.9
sale 0.0

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento