
Questi sono cracker davvero croccanti fatti solo con semi. Ho aggiunto paprika affumicata, curcuma, semi di finocchio e zaatar come spezie, perché li ho nella mia dispensa e mi piacciono, quindi puoi sostituire le spezie con ciò che hai già a casa che molto probabilmente sono le spezie che ti piacciono. Facilissimi da realizzare e assolutamente privi di complicazioni, si conservano in un contenitore ermetico per 4-5 giorni.
TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA: 75 min
INGREDIENTI PER 12 cracker grandi:
40 gr di semi di chia
40gr semi di lino interi
2 cucchiai di semi di lino macinati
180gr di acqua
120gr di semi misti (io ho usato girasole e zucche)
1 cucchiaino ciascuno paprika affumicata, curcuma, semi di finocchio
1/4 cucchiaino di sale
30gr di lievito alimentare in fiocchi (opzione vegana) o parmigiano
1 cucchiaio di zaatar o 1 cucchiaio di semi di sesamo
- Preriscaldare il forno a 150 ° C
- Nel frattempo, mescolate i semi di chia con i 2 cucchiai di semi di lino macinati e aggiungete l’acqua. Mescolate bene e mettete da parte per 5 minuti, finché non formano un gel
- Mescolate bene il resto degli ingredienti e aggiungeteli al gel di chia, mescolando bene
- Versate il composto su una grande teglia rivestita con carta da forno non appiccicosa e distribuite bene con il dorso di un cucchiaio in una forma rettangolare, circa 40 cm x 25 cm
- La miscela dovrebbe essere molto sottile, ma uniforme
- Cuocete in forno per 1 ora
- Una volta dorato, sfornate, spegnete il forno e tagliate a caldo con un coltello in 10 pezzi 4cm x 10cm
- Quindi rimettere nel forno spento e lasciatelo lì finché il forno non diventa freddo, (almeno un’altra ora) e finche’ I cracker sono croccanti e privy di umidita’
- Una volta i cracker si sono raffreddati, trasferite in un contenitore ermetico che potete tenere a temperature ambiente per almeno 4-5 giorni
VALORE NUTRIZIONALE PER PORZIONE | |
energia kcal | 127.6 |
grassi | 9.2 |
di cui saturi | 1.1 |
carboidrati | 4.8 |
di cui zuccheri | 0.8 |
fibre | 4.7 |
proteine | 6.6 |
sale | 0.2 |