caponata di melanzane

La caponata è un piatto siciliano fatto con melanzane o carciofi, che ha un sapore agrodolce, creato dalla salsa condita con zucchero, aceto, capperi, pomodori e olive. È un piatto fantastico. Mio cognato mi ha insegnato questa ricetta, ma l’ho resa più sana da grigliando le melanzane invece di friggerle. Quindi in questa versione devi prima fare la salsa e poi aggiungere le melanzane grigliate a dadini. questo piatto è senza glutine, senza lattosio, vegano e senza zucchero.

PREPARAZIONE E TEMPO DI COTTURA: 30 minuti

INGREDIENTI per 4 contorni o 2 piatti principali:

2 melanzane grandi

1 pomodoro, tagliato a dadini

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

3 cucchiai di olio extravergine di oliva

1 cucchiaio di xilitolo

2 cucchiai di aceto di sidro

1 cucchiaio di capperi

50gr di olive nere snocciolate, tagliate

1 cucchiaino di sale marino

150 ml di acqua

mezza cipolla, tagliate fina

  • in una padella media, mettere l’olio d’oliva e saltate la cipolla
  • quindi aggiungete il pomodoro a cubetti, il concentrato di pomodoro e il sale
  • aggiungete l’acqua e fate cuocere a fuoco lento per almeno 20-30 minuti, mescolando regolarmente e aggiungendo acqua se necessario
  • nel frattempo, tagliate la melanzana a fette spesse 11/2 cm, longitudinalmente e grigliate a fuoco vivo in una padella grande e calda, in modo da far dorare entrambi i lati
  • mettete da parte a raffreddare leggermente, quindi tagliare in cubetti da 2 cm
  • una volta che vedete che i pomodori sono cotti e l’olio inizia a salire verso l’alto (circa 20-25 minuti), frullate la salsa con il mini piper
  • ora aggiungete i capperi, le olive, lo xilitolo e l’aceto e mescola sul fuoco per un paio di minuti
  • dopodiché aggiungete la melanzana a cubetti e mescolate bene
VALORE NUTRIZIONALE PER 100gr
energia kcal 85.0
grassi 7.3
di cui saturated 1.0
carboidrati 5.0
di cui zuccheri 2.7
fibre 2.1
proteine 0.8
sale 0.5

Lascia il primo commento

Lascia un commento